Siamo padroni delle nostre azioni?

Siamo veramente noi a decidere le nostre azioni o si tratta di una convinzione errata? Ecco un piccolo riassunto del dibattito nato nel mondo scientifico dopo gli esperimenti di Benjamin Libet e John Dylan Haynes.

 

(altro…)

0 commenti

Tradimento parte prima: le ragioni biologiche

Il tradimento è un effetto che può essere generato da diverse cause. Essendo il tema abbastanza complesso ho preferito spezzettarlo in più articoli concatenati dedicando la prima parte alle ragioni biologiche e all’istinto che genera tra l’altro più spesso i tradimenti di cui ci si pente.

 

(altro…)

2 commenti

i falsi ricordi

 

I falsi ricordi rappresentano una sfida veramente difficile da affrontare. A stupire non e’  la loro esistenza ma la facilita’ con cui possono essere creati.

 

(altro…)

0 commenti

Perchè gli exit poll non funzionano?

 Grazie agli exit poll avremmo dovuto conoscere i risultati elettorali dopo pochissimo tempo dalla chiusura delle urne eppure , a causa di diverse figuracce, hanno perso il loro credito.  I sondaggi, specie telefonici possono essere strumenti utili ma nascondono insidie spesso sottovalutate e di cui bisogna tener conto nei lavori con velleità scientifiche. Vediamo perchè la verifica sul campo è indispensabile.

  

(altro…)

0 commenti

Il lato nascosto del cervello

 

Gli studi sul cervello umano ci riservano sempre delle sorprese. Siete convinti che i neuroni a disposizione per ognuno siano quelli ricevuti in dotazione alla nascita? Siete convinti che il cervello a riposo sia inattivo?  Preparatevi a cambiare idea, (o a evitare di leggere questo articolo).

 

(altro…)

0 commenti

Perchè gli uomini mediamente arrivano prima rispetto alle donne?

Ci sono delle domande che, apparentemente provocatorie o spiritose,  offrono  spunti interessanti di riflessione. Quando mi chiesero: “poichè l’uomo, dopo l’orgasmo, ha bisogno di un periodo di riposo, (il periodo refrattario n.d.a.), non sarebbe stato più logico che durasse più delle donne?” Rimasi spiazzato. In effetti chi ha posto la questione non ha tutti i torti. Ecco la mia opinione.

(altro…)

1 commento