Il matrimonio riparatore in Italia
Il matrimonio riparatore

Il matrimonio riparatore in Italia

 

Sul matrimonio riparatore in italia si è detto di tutto e alcuni sono addirittura convinti che una ragazza violentata fosse obbligata dalla legge a sposare il proprio violentatore, una cosa ovviamente assurda.  In questo articolo cerchiamo di riportare la prassi in esame nella sua corretta dimensione storica.

(altro…)

0 commenti
I malefici tipici della stregoneria sono efficaci?
stregoneria nell'antica roma

I malefici tipici della stregoneria sono efficaci?

E’ una curiosità venutami dopo aver scritto l’articolo sulla persecuzione della stregoneria ovvero le fatture di morte e altri malefici così temuti in passato avevano dei margini di efficacia? A causa di un meccanismo della mente umana che può essere usato come cavallo di Troia la risposta non è così scontata.

(altro…)

0 commenti

I romani hanno scoperto l’america?

Un mosaico, un affresco ed una statuetta romane ritraggono un ananas, frutto estraneo al mondo allora conosciuto e appartenente al continente americano. Impossibile spiegare la cosa se non con l’esistenza di rotte commerciali tra l’impero romano e le Antille. Proviamo ad analizzare i fatti e ad azzardare qualche ipotesi.

(altro…)

7 commenti

La caccia alle streghe. Cosa è successo realmente?

Confesso di aver anche io preso per buone tutte le convinzioni circa  la caccia alle streghe da parte dell’inquisizione, (a mia discolpa posso dire di non essere mai stato particolarmente interessato all’argomento), fino a quando su focus storia non lessi una notizia che mi fece sorgere molti dubbi: i processi per stregoneria furono circa 3 milioni di cui solo circa 40 mila conclusi con una condanna a morte. In pratica neppure il 2% del totale, prova evidente di giudici più motivati ad assolvere che a condannare. A quel punto, incuriosito, ho cominciato a raccogliere tutte le informazioni utili a distinguere quanto fosse un semplice stereotipo  dalle verità storiche.

(altro…)

3 commenti

Perchè il diritto di voto ha poco fascino?

Per quale motivo il diritto di voto esteso a fasce di popolazione abbastanza ampie  è sempre stato una eccezione nella storia e anche i popoli che hanno sperimentato forme di democrazia alla fine se ne sono sbarazzati?  L’occidente sta vivendo una situazione simile? I partiti di élite stanno conquistando terreno sui partiti di massa? Perchè l’Italia sta abbandonando la democrazia?

 

(altro…)

0 commenti