Al momento stai visualizzando Conosci gli uomini?
  • Categoria dell'articolo:Test
  • Commenti dell'articolo:5 commenti

Test riservato alle donne. Questo test è basato sulle considerazioni espresse dalla psicologia evoluzionista in merito alle diversità uomo / donna.

NOTA BENE: Ogni individuo è diverso dall’altro, è possibile individuare delle caratteristiche comuni (utilizzate nella realizzazione del test) ma queste necessariamente rappresenteranno la grande maggioranza degli uomini e non la totalità.

In fondo al test le risposte.

DOMANDA A

Il tuo uomo è andato a pescare con il marito di una tua amica, quando torna gli chiedi informazioni sulla salute della mamma malata della tua amica e novità sui suoi figli e sulla tua amica stessa. Cosa ti saprà dire?

1) Niente
2) Tutto sul lavoro e diverse barzellette nuove
3) L’essenziale sulla mamma della tua amica, l’essenziale sulla tua amica e informazioni dettagliate sui figli
4) L’essenziale sulla mamma della tua amica e informazioni dettagliate sulla tua amica e sui suoi figli

DOMANDA B

Sai che un tuo amico sta passando un brutto periodo e senti il dovere di essergli vicina. Cosa fai?

1) Esci con lui e gli indichi tutte le belle ragazze che passano commentando in maniera pesante le loro parti anatomiche
2) Lo porti in un locale e parli del più e del meno
3) Esci con lui e gli chiedi chiaramente di parlare del suo problema
4) Esci con lui e cerchi di portare sempre il discorso con non chalance sulle cose che lo fanno soffrire affinchè parlandone possa trovare sollievo.

DOMANDA C

Oggi è stata la tua giornata no, hai bisogno di sfogarti e non vedi l’ora di tornare a casa per parlare con il tuo uomo. Lo trovi davanti al televisore. Cosa fai?

1) Ti avvicini con fare sexy,indossando qualcosa di eccitante. Sicuramente ti ascolterà
2) Chiudi il televisore e inizi a parlargli
3) ti siedi al suo fianco e inizi a parlargli
4) Gli comunichi la tua esigenza e concordi un orario per parlare

DOMANDA D

Bisogna fare shopping al centro commercialee vuoi portare con te il tuo compagno. Come fare ad evitare che dopo 10 minuti voglia andarsene?

1) Lo coinvolgi chiedendogli un suo parere su ogni acquisto intendi fare
2) Nessun problema, gli uomini adorano fare shopping.
3) Gli lasci portare il carrello e non critichi i suoi acquisti.
4) Passi per il reparto ferramenta o elettronica e lo lasci lì mentre mentre tu vai al reparto abbigliamento.

DOMANDA E

Il tuo partner non aiuta in casa. Cosa fai per convincerlo?

1) Lo rimproveri per il suo scarso impegno e minacci ritorsioni
2) Smetti di occuparti della casa, prima o poi cederà. »
3) Niente! E’ tutto inutile.
4) Gli dai dei compiti precisi da svolgere che abbiano un’inizio e una fine.

DOMANDA F

Vivete insieme da tempo e tu desideri un figlio. Lui (pur non essendo contrario) ritiene, erroneamente, che la vostra situazione finanziaria non lo permetta. Cosa fai per convincerlo che ha torto?

1) Ti mostri determinata e per provare la cosa inizi a risparmiare tagliando molte spese, specie le tue.
2) Chiami un consulente finanziario affinchè studi con competenza la vostra situazione economica ed esprima un’opinione qualificata.
3) Mostri apprezzamento per la sua capacità di gestire le vostre finanze e gli parli del tuo desiderio di maternità e di quanto sia importante per te.
4) Gli dici chiaramente che non è in grado di capire come vanno gestiti i soldi

 

DOMANDA G

Di cosa parla un gruppo di uomini tra loro?

1) Delle donne a cui non sono interessati
2) Di sentimenti.
3) sport e politica
4) Delle donne a cui sono interessati

CONTROLLA LE TUE RISPOSTE

DOMANDA A

Il tuo uomo è andato a pescare con il marito di una tua amica, quando torna gli chiedi informazioni sulla salute della mamma malata della tua amica e novità sui suoi figli e sulla tua amica stessa. Cosa ti saprà dire?

Ricordate sempre che ogni risposta vale per la stragrande maggioranza degli uomini ma ci sono sempre le eccezioni

Risposta 1
1) Niente;   ( punteggio 2)

Per scelta io ho evitato di valutare le risposta in base alle mie opinioni e mi sono limitato a usare come riferimento le opinioni di alcuni psicologi evoluzionisti affermati, in questo caso i coniugi Pease. Per me la risposta giusta sarebbe questa: due uomini quando escono per uno scopo comune, generalmente parlano solo di ciò che vanno a fare. In questo caso visto che vanno a pescare parleranno solo di cose inerenti la pesca.
Secondo me questo è dovuto ai differenti compiti ricoperti tra i due sessi. Quando in antichità un gruppo di uomini andava a pesca o a caccia si avventurava in territori poco conosciuti e quindi stavano zitti per poter sentire eventuali rumori che indicavano agguati di animali o altri uomini, e/o per non spaventare le prede. Comunque gli uomini sono contenti di passare una giornata di questo tipo tra amici e anche se non si sono detti praticamente nulla sono contenti.

2) Tutto sul lavoro e diverse barzellette nuove;  (punteggio 3)

I Pease puntano invece su una comunicazione che si allarga a elementi conviviali, le barzellette, o più personali quali il lavoro. Succede anche questo, io propendo più per la precedente risposta ma questa non è affatto da escludere.

Le altre due risposte seguono la stessa logica, un uomo non chiede mai informazioni personali ad un altro uomo perchè parte dal presupposto che se l’altro non parla di questioni personali allora non ha nessuna voglia di farlo. E’ vero, un uomo parla di questioni personali solo se pensa che l’altro possa aiutarlo in qualche modo. Possiamo dire che mentre l’uomo parla di questioni personali solo perchè vuole risolvere un problema, la donna lo fa per creare un rapporto più stretto con l’altra persona (in genere una donna). Il paradosso potrebbe portare addirittura ad un uomo che parla di un suo problema con uno sconosciuto (se ritiene possa in qualche modo aiutarlo) e non con gli amici stretti, per la donna è molto più probabile il contrario.

3) L’essenziale sulla mamma della tua amica, l’essenziale sulla tua amica e informazioni dettagliate sui figli;

(punteggio 1)

i figli sono comunque un argomento tutto sommato neutro ed è più facile che un uomo ne parli autonomamente, specie se l’altro ha anche lui dei figli.

4) L’essenziale sulla mamma della tua amica e informazioni dettagliate sulla tua amica e sui suoi figli;

(punteggio 0)

questa risposta è poco probabile, sia perchè in condizioni normali gli uomini non parlano delle mogli, se non per lamentarsi sapendo che l’altro li può capire, (e quindi più che informazioni dettagliate ci si fermerebbe agli stereotipi ) sia perchè gli uomini in generale non sono interessati ai dettagli ma al quadro generale.
Estremizzando, se un uomo parla con un amico e gli racconta che ha avuto un cancro ed è guarito allora quest’ultimo interrogato dalla moglie sulla salute dell’amico risponderà “sta bene” perchè non importano i dettagli ma il risultato finale. E’ una estremizzazione ma estremizzando i concetti diventano più chiari.

———————

DOMANDA B

Sai che un tuo amico sta passando un brutto periodo e senti il dovere di essergli vicina. Cosa fai?

Gli uomini, al contrario delle donne, riescono a fare bene una sola cosa per volta. In questo caso è un grosso vantaggio, concentrandosi su un qualcosa l’uomo tende a non pensare a ciò che lo angustia. In genere è questa la manovra che un uomo tende a mettere in atto: fare qualcosa che lo distragga.

Risposta 1
1) Esci con lui e gli indichi tutte le belle ragazze che passano commentando in maniera pesante le loro parti anatomiche;      (punteggio 2)

A meno che non ci sia un rapporto di amicizia molto consolidato e basato su una certa intimità è difficile che un uomo non si trovi a disagio nel parlare di “anatomia femminile” con una donna, sono argomenti che si trattano meglio tra uomini. Il vantaggio sarebbe comunque il portare l’amico a concentrarsi su una cosa diversa dal suo problema e quindi in linea con le manovre diversive che gli uomini applicano consciamente o inconsciamente.

Risposta 2
2) Lo porti in un locale e parli del più e del meno;    (punteggio 3)

E’ l’azione che meglio si adatta alla strategia evasiva dell’uomo. Lo distrai e quindi gli permetti di dimenticarsi momentaneamente del problema (ovviamente l’efficacia di questa strategia dipende anche dal tipo di problema e dalla sua gravità)

Risposta 3
3) Esci con lui e gli chiedi chiaramente di parlare del suo problema;   (punteggio 1)

in genere nessun uomo lo farebbe mai. Se un uomo non parla dei suoi problemi allora non vuol farlo. Al massimo si può lanciare qualche gancio, se ne approfitta allora sarà lui a parlare, se non lo fa allora è meglio desistere.
(Ovviamente se il problema coinvolge anche te, siete soci ad esempio, hai il diritto di sapere come stanno le cose e quindi è nel tuo interesse fare il terzo grado, in caso contrario evitare!)

Risposta 4

4) Esci con lui e cerchi di portare sempre il discorso con nonchalance sulle cose che lo fanno soffrire affinchè parlandone possa trovare sollievo;  (punteggio 0)

Questa è la scelta peggiore possibile, lui non coglie la tua richiesta e svia il discorso ma tu ce lo porti sempre sabotando la sua strategia evasiva. A questo punto vuoi aiutarlo o affondare il dito nella piaga?

———————-

DOMANDA C

Oggi è stata la tua giornata no, hai bisogno di sfogarti e non vedi l’ora di tornare a casa per parlare con il tuo uomo. Lo trovi davanti al televisore. Cosa fai?

Anche in questo caso bisogna ricordare che l’uomo riesce a fare bene solo una cosa per volta.

risposta 1
Ti avvicini con fare sexy,indossando qualcosa di eccitante. Sicuramente ti ascolterà;  (punteggio 1)

smetterà di guardare la televisione e ti dedicherà attenzione però non avrà nessuna voglia di ascoltarti 🙂 ammesso tu abbia voglia di essere sexy

risposta 2
Chiudi il televisore e inizi a parlargli;  (punteggio 2)

è un po’ violenta come azione, (anche perchè lui per riprendersi dallo stress non ha bisogno di parlare ma di concentrarsi su qualcosa di diverso) però togliendo l’elemento di distrazione lui potrà dedicarti attenzione.

risposta 3
Ti siedi al suo fianco e inizi a parlargli;     (punteggio 0)

è la peggiore delle soluzioni, lui finirà per cercare di seguire te e la televisione ma non essendo in grado di farlo non avrà seguito il programma televisivo e non avrà ascoltato te.

risposta 4
Gli comunichi la tua esigenza e concordi un orario per parlare;  (punteggio 3)

è la migliore tra le soluzioni, lui potrà riprendersi dallo stress della giornata e rinfrancato potrà dedicarti tutta l’attenzione di cui ha bisogno.

—————

DOMANDA D

Bisogna fare shopping al centro commercialee vuoi portare con te il tuo compagno. Come fare ad evitare che dopo 10 minuti voglia andarsene?

La domanda parte da un presupposto abbastanza risaputo, gli uomini in genere non amano fare shopping. Mentre le donne amano (e addirittura usano come sistema rilassante) guardare ogni vetrina e soffermarsi a valutare le cose che attirano la loro attenzione, gli uomini preferisco avere una lista di cose da comprare e puntare dritto allo scopo. Anche in questo caso si ritiene che ciò sia dovuto al diverso ruolo che i due sessi hanno avuto nei millenni. Gli uomini partivano per la caccia, avevano uno scopo e lo perseguivano finchè non lo realizzavano mentre le donne erano raccoglitrici, si recavano nei campi vicini al villaggio in gruppi femminili e guardavano ovunque nella speranza di trovare qualcosa di commestibile.

risposta 1
1) Lo coinvolgi chiedendogli un suo parere su ogni acquisto intendi fare;   (punteggio 1)

Aggiungi noia alla noia. Se ti chiede spiegazioni forniscile, senò parla di altro.

risposta 2
2) Nessun problema, gli uomini adorano fare shopping;   (punteggio 0)

nella maggioranza dei casi questa affermazione è palesemente falsa.

risposta 3
3) Gli lasci portare il carrello e non critichi i suoi acquisti;  (punteggio 2)

Gli dai un compito da svolgere (portare il carrello) .Magari puoi chiedergli di cercare un vestito del tal colore e della tale taglia. Dare un compito preciso ad un uomo è sempre la soluzione migliore e lo tiene impegnato.

risposta 4
4) Passi per il reparto ferramenta o elettronica e lo lasci lì mentre mentre tu vai al reparto abbigliamento;
(punteggio 3)

è la migliore soluzione, in genere gli uomini nutrono una discreta attrazione verso gli utensili perchè permettono di ottenere migliori prestazioni nella risoluzione di un compito. L’atteggiamento di un uomo e di una donna verso un attrezzo è molto divero (basti pensare alla cura dell’auto). Per questo motivo il reparto ferramenta o elettronica è generalmente il più interessante per un uomo, al contrario quello abbigliamento il più noioso, specie se la donna non va a per comprare qualcosa di preciso ed invece guarda quello che c’è (e si misura ogni cosa).

——————–

DOMANDA E

Il tuo partner non aiuta in casa. Cosa fai per convincerlo?

Su questa domanda mi sono permesso di inserire anche qualche opinione personale, rispetto a quanto affermato dagli psicologi evoluzionisti più noti al grande pubblico, specie sulla risposta 3 dove ho seguito una mia interpretazione della realtà.

risposta 1
1) Lo rimproveri per il suo scarso impegno e minacci ritorsioni;    (punteggio 1)

soluzione pericolosa che in genere porta a rimproverarsi colpe passate, presenti e possibili.
Se proprio si vuole perseguire questa strada bisogna prima fare un’attenta analisi delle cose realmente svolte dai partner cercando di dare un valore quanto più possibile oggettivo (più facile a dirsi che a farsi) ad ognuna. Magari alcune cose possono sfuggire sul momento, ad esempio una donna può dimenticare che lui gestisce le scadenze della casa, va a pagare le bollette o altro. Insomma se si sceglie la strada delle recriminazioni bisogna essere onesti e scrivere proprio per avere dati oggettivi di discussione onde evitare di iniziare a parlare della cucina e finire con una serrata critica agli antenati fino ad Adamo ed Eva. Inutile dire che queste discussioni si fanno ESCLUSIVAMENTE in un momento tranquillo e non durante un litigio magari su come ‘educare i bambini

risposta 2
2) Smetti di occuparti della casa, prima o poi cederà;   (punteggio 0)

In genere la donna mette in cima alle proprie priorità la cura della casa raggiungendo spesso attenzioni maniacali mentre l’uomo tende ad avere un atteggiamento più sportivo e comunque l’uomo tende a considerare non prioritarie le operazioni di routine. Con questo sistema è molto probabile che il primo a cedere sia la donna.

risposta 3
3) Niente! E’ tutto inutile;  (punteggio 2)

secondo me rispetto alle prime due scelte è meglio non fare niente 🙂
comunque io ho osservato che in genere la donna è combattuta tra la necessità di avere un aiuto e il desiderio di conservare un potere sull’uomo. Un uomo meno indipendente possibile è anche un uomo più dipendente dalla donna. Ci sarà un motivo se le madri in fondo arrecano un danno ai figli maschi rendendoli dipendenti in tutto e per tutto dalle donne.
Inoltre spingere l’uomo a non impegnarsi in casa offre un jolly da giocare in altri ambiti, ad esempio in caso di discussioni per i motivi più disparati si può giocare sui sensi di colpa tirando in ballo la cosa magari quando si discute di dove andare in vacanza.
Fatevi prima di tutto un attento esame di coscienza e con onestà domandatevi se in fondo non preferiate l’uomo incapace di badare a se stesso. Può sembrare strana questa mia affermazione, ma fate attenzione, perchè se ricadete in questa tipologia tenderete a esplodere nei momenti in cui non riuscite a fare tutto e a boicottarvi in seguito quando lo inviterete ad essere più rilassato e vi offrirete di fare voi cose che aveva iniziato a fare lui.
Altro sintomo evidente della tendenza all’auto boicottamento è quando lui cerca di fare qualcosa e voi invece di assumere il ruolo di maestra lo criticate (invece di consigliargli come fare) e poi sbottando dite è meglio che lo faccia io. Imparare è un processo che passa attraverso errori e miglioramento per approssimazione, occorre pazienza.
Se in fondo volete fare l’ancella allora non avete speranze, della casa ve ne occuperete sempre voi e ogni metodo per coinvolgerlo fallirà.

risposta 4

4) Gli dai dei compiti precisi da svolgere che abbiano un inizio e una fine;  (punteggio 3)

E’ il sistema migliore, tendenzialmente gli uomini preferiscono avere una lista di cose da fare piuttosto che operazioni di routine. Può essere un buon metodo chiedere di fare la tal cosa o di aiutarvi a fare la tal altra. Magari anche assumendo un atteggiamento positivo, ringraziandolo perchè vi ha aiutato e vi ha permesso di stare meglio. In genere lavorando sugli aspetti motivazionali (non quelli relativi alla casa splendente che in genere non fanno presa, ma sul benessere della compagna) e partendo dal presupposto che tendenzialmente gli uomini preferiscono i compiti precisi si riesce a migliorare di moltissimo le cose e poi ad un certo punto comincerà a fare di routine le cose che per un po’ di tempo gli avete chiesto.

———–

DOMANDA F

Vivete insieme da tempo e tu desideri un figlio. Lui (pur non essendo contrario) ritiene, erroneamente, che la vostra situazione finanziaria non lo permetta. Cosa fai per convincerlo che ha torto?

la chiave di questa domanda è il fatto che lui non è contrario ad avere un figlio ma semplicemente non ritiene il quadro finanziario capace di sostenere questa scelta.

Risposta 1
1) Ti mostri determinata e per provare la cosa inizi a risparmiare tagliando molte spese, specie le tue;
(punteggio 2)

E’ un po’ aggressivo come approccio ma può funzionare, lui vista la tua determinazione cederà nella stragrande maggioranza dei casi. Non è la soluzione ottimale perchè sarebbe meglio essere convinti in due mentre in questo caso lei ha deciso e lui va a rimorchio pur restando convinto che si stia facendo un errore.

risposta 2
2) Chiami un consulente finanziario affinchè studi con competenza la vostra situazione economica ed esprima un’opinione qualificata;  (punteggio 0)

non puoi fargli questo a tradimento. Gli uomini sono sempre stati valutati nei secoli per la loro capacità di fare fronte ai problemi, chiamare un altro verrebbe interpretato da lui come una mancanza di fiducia nei suoi confronti se non come un vero e proprio affronto. Deve essere lui a decidere di rivolgersi ad un professionista, tu al massimo puoi con estremo tatto e diplomazia (MOLTA DIPLOMAZIA) suggerire.

risposta 3
3) Mostri apprezzamento per la sua capacità di gestire le vostre finanze e gli parli del tuo desiderio di maternità e di quanto sia importante per te;  (punteggio 3)

la soluzione evidentemente migliore, non metti in dubbio le sue qualità gestionali e lo porti a valutare il problema anche da un punto di vista emotivo. Sono sicuro che la maggioranza di voi ha scelto questa risposta, ma in quante veramente nella vita di tutti i giorni usano questo approccio?

risposta 4

4) Gli dici chiaramente che non è in grado di capire come vanno gestiti i soldi;    (punteggio 1)

Secondo me è la scelta che nella realtà farebbero buona parte delle donne. Una scelta che solitamente porta solo a litigi senza costrutto.

——————–

DOMANDA G

Di cosa parla un gruppo di uomini tra loro?

Nella domanda si parla di gruppo, dettaglio da tenere bene a mente e non di due uomini (magari vecchi amici) che si ritrovano

risposta 1
1) Delle donne a cui non sono interessati;   (punteggio 2)

Le donne sono sempre, in un modo o in un altro, nei pensieri degli uomini. Poichè è praticamente impossibile che in un gruppo un uomo parli della donna che gli interessa è facile che si parli delle grazie della bella ragazza che passa. Un modo come un altro per non parlare della compagna o della ragazza a cui si è realmente interessati

risposta 2
2) Di sentimenti;  (punteggio 0)

I sentimenti sono sempre stati associati nei millenni alla debolezza, in un gruppo di uomini c’è sempre una latente rivalità che viene assopita perchè gli uomini hanno da sempre dovuto cooperare ma esiste. Mostrarsi deboli è generalmente l’ultima cosa che un uomo desidera fare.

risposta 3
3) sport e politica;  (punteggio 3)

risposta 4

4) Delle donne a cui sono interessati ;  (punteggio 1)

Molto difficile che un uomo desideri farlo. Talvolta per non scoprire le carte con sempre possibili rivali (almeno in linea teorica), talvolta perché l’argomento è legato al capitolo sentimenti e quindi al mostrarsi deboli un uomo tendenzialmente preferirà non parlare delle donne che gli interessano.
Se proprio deve parlare in un gruppo di donne con cui si relaziona è più facile che lo faccia in termini autocelebrativi

———————–

Ettore Panella

Questo articolo ha 5 commenti

  1. Sonia

    non è possibile…se quella sopra sono io come faccio nel tempo ad aver cambiato metodo di risposta? .-. ho fatto 10…

  2. cristina

    18! praticamente ho la testa di un uomo in un corpo da donna! uau! punteggio massimo a tutto tranne che alle prime 2! 🙂

  3. luisa

    Ho totalizzato 20 e mi sento di contestare l’unica risposta in cui nno ho beccato i 3 punti ovvero la A…Malgrado il parere dei coniugi Pease, son pronta a scommettere che per la stragrande maggioranza degli uomini la risposta ‘corretta’ sarebbe stata la 1 non la 2.

    1. Autore

      se leggi nella spiegazione alle risposte anche io la penso come te e spiego le mie opinioni. Nel dare il punteggio però ho preferito dare priorità all’opinione di due importanti professionisti

Lascia un commento