In che modo le differenza tra uomo e donna possono rendere difficoltosa la relazione tra i due sessi? Come comprendere l’altro e comunicare in modo efficace? Gli articoli di questa sezione analizzano la complementarietà dei due sessi nella coppia e danno suggerimenti utili per una relazione duratura.
E’ sicuramente il criterio istintivo più importante comune a tutti gli uomini o quasi. Il corpo femminile è maggiormente seducente se ha un rapporto vita/fianchi quanto più prossimo al 70% ovvero i fianchi devono essere più larghi rispetto alla vita attribuendo così quel caratteristico aspetto ad anfora o a clessidra se si considera anche la parte superiore del busto.
(altro…)
Oggi la tecnologia ci permette di superare i tradizionali ruoli, ma davvero uomini e donne sarebbero più felici? Perchè oggi abbiamo una occasione storica e perchè le ideologie del secolo scorso sono fallaci.
(altro…)
Cincinnato può essere un esempio di maschio beta e Achille un esempio di maschio alfa ?
La classificazione di maschio beta o maschio alfa nata dalle osservazioni degli etologi è stata estesa anche agli esseri umani talvolta in maniera impropria e superficiale. Cerchiamo di fare chiarezza e fugare alcuni stereotipi.
(altro…)
Ormai non si contano le sfilate dove modelli uomini portano abiti chiaramente femminili, reggiseni compresi. Qual è il senso di ciò ed è veramente possibile l’unisex? Il tema rilanciato da Sanremo merita alcune considerazioni.
(altro…)
effetto cuscinetto in psicologia. effetto panchina
L’effetto cuscinetto, generalmente positivo, ha un “lato oscuro” che, nel caso di rapporti d’amore consolidati, può portare al tradimento o alla rottura. Vediamo in che modo.
(altro…)
In che modo uomini e donne scelgono il loro partner? Esistono dei criteri o si tratta di un mistero insondabile? Proverò a dare una risposta a questo quesito.
(altro…)
real doll
Ha fatto scalpore la notizia dell'apertura in Italia di un bordello con bambole in silicone perfetta imitazione di un essere umano. Quali scenari si aprono per il futuro?
In ogni coppia il comportamento di un partner influenza quello dell’altro in modi spesso difficili da individuare. L’effetto “ping pong” (Schismogenesi complementare nella versione negativa) può creare dei circoli viziosi, o virtuosi, capaci di incidere decisamente sulla salute di un matrimonio o convivenza.
(altro…)
Uno dei possibili sospettati come causa del calo del desiderio maschile registrato nella nostra società è l’esposizione massiva di corpi femminili nudi. Esiste una relazione di causa ed effetto? Vediamo se l’ipotesi può essere plausibile.
(altro…)
Su Internet spopola il traduttore del linguaggio femminile dove si =no no=si ecc. Un vero rompicapo per gli uomini. Proviamo a verificare se si tratta solo di una credenza o se in qualche modo descriva una situazione reale.
(altro…)