Uno studio recente, pubblicato sulla rivista Personality and Individual Differences, ha rivelato qualcosa di curioso: le donne che si sentono più competitive verso le altre tendono a consigliare alle altre donne di tagliarsi i capelli corti.
Questo semplice consiglio, che sembra innocente, potrebbe in realtà nascondere una strategia per ridurre l’attrattività delle potenziali rivali.
Che cos’è la competizione intrasessuale?
In parole semplici, la competizione intrasessuale è la competizione tra persone dello stesso sesso per attirare un partner o mantenere un vantaggio sociale. Nel caso delle donne, questa competizione non si manifesta spesso in modi diretti o aggressivi, ma attraverso azioni più sottili, come dare consigli su aspetto e comportamento.
I capelli lunghi, ad esempio, sono da sempre associati a bellezza, giovinezza e femminilità. Suggerire un taglio corto potrebbe, anche inconsapevolmente, essere un modo per ridurre l’attrattiva di un’altra donna agli occhi degli altri.
Cosa ha scoperto la ricerca?
I ricercatori hanno condotto un esperimento chiedendo a un gruppo di donne di dare consigli sul taglio di capelli ad altre donne. Hanno poi misurato il loro livello di competizione intrasessuale usando dei questionari.
Ecco cosa è emerso:
- Le donne con alti livelli di competizione erano più propense a consigliare ad altre di tagliarsi i capelli corti.
- Questo consiglio, apparentemente amichevole, potrebbe essere in realtà una strategia per ridurre la loro “competizione” in ambito sociale o romantico.
Perché proprio i capelli corti?
I capelli lunghi hanno un valore simbolico molto forte. In diverse culture, rappresentano salute, bellezza e fertilità. Tagliarli può cambiare l’immagine di una persona, rendendola meno conforme ai canoni di attrattività tradizionali.
Dare un consiglio del genere non significa che chi lo fa sia malizioso o manipolatore. Molte volte questi comportamenti sono inconsapevoli e frutto di meccanismi evolutivi profondi, legati alla competizione per ottenere un partner o un riconoscimento sociale.
Questa ricerca ci fa riflettere su quanto la competizione tra donne possa essere sottile e indiretta. Suggerimenti che sembrano innocenti possono in realtà essere influenzati da dinamiche sociali più complesse, mostrando come la competizione femminile si esprima in contesti quotidiani. Un consiglio apparentemente banale, come quello di tagliare i capelli, può avere un significato più profondo e offrire spunti per guardare con occhi nuovi alle interazioni tra donne.
Link alla ricerca
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S019188692300329X