Al momento stai visualizzando Donna nuda uguale a più vendite?
  • Categoria dell'articolo:Marketing
  • Commenti dell'articolo:2 commenti

 

Basta mettere una donna nuda in bella mostra per aumentare le vendite?  E le donne sono insensibili a questo richiamo? Sul tema molte cose si sono dette e molte se ne diranno, la mia opinione è che…

Alla domanda: una donna nuda, ad esempio sulla copertina di un giornale, aumenta le vendite? Io rispondo dipende. Non esiste un automatismo secondo cui un uomo alla vista della modella come mamma l’ha fatta si precipiti a comprare il giornale.

Ogni uomo è istintivamente attirato dalla donna e, a meno di un enorme sforzo di volontà, non riuscirà a non osservarla almeno per un attimo se in qualche modo attraversa il suo campo visivo.  Questo comportamento istintivo ovviamente non è necessariamente preludio a tentativi di approccio o tradimento. Se un uomo vuole essere fedele alla sua compagna si limiterà a guardare e andare oltre, o a commentare in maniera goliardica con gli amici se la ragazza è molto appariscente.

In particolare l’ uomo generalmente tende a focalizzare la sua attenzione su alcuni  punti chiave del corpo femminile capaci di dare immediatamente  delle informazioni importanti su età, salute e capacità procreative.
Seno, fianchi/sedere, gambe sono i tre punti nevralgici che vengono usualmente tenuti coperti e che quindi aumentano la loro attrattiva per questo, (Un seno scoperto in un posto dove tutte le donne lo tengono coperto ha più attrattiva che in una spiaggia dove le donne stanno tutte o quasi in topless).

Secondo gli psicoterapeuti Barbara e Allan Pease gli uomini valutano le donne in base a due elenchi diversi: nel caso di rapporti occasionali gli uomini valutano esclusivamente dei parametri fisici quali ad esempio seno o sedere, nel caso immaginassero un rapporto di lungo periodo allora valutano le donne in base ad un elenco di virtù generalmente così composto (personalità, aspetto gradevole, intelligenza , senso dell’umorismo).

Da quanto detto è evidente che, qualora un uomo dia uno sguardo anche fugace alle riviste ammassate l’una sull’altra dall’edicolante, la sua attenzione sarà istintivamente catalizzata dalla nudità femminile e quindi proprio da quei parametri di valutazione delle donne relativi al rapporto occasionale. Dopo aver valutato la figura però il suo sguardo si allarga all’intera pagina e poi passa oltre. Determinanti in questo caso sono i titoli che fanno da cornice alla foto della modella, solo ed esclusivamente se questi sono accattivanti o gli argomenti trattati interessano chi guarda  la rivista verrà acquistata.

———————–
Quindi la figura nuda serve solo ad attirare l’attenzione a discapito delle tante altre riviste vicine ma poi sono sempre i titoli e gli argomenti trattati a determinare l’acquisto.
—————————–

Se per l’uomo il meccanismo è abbastanza intuitivo allora perchè anche le riviste rivolte ad un pubblico esclusivamente femminile usano nudi di donna in copertina?

E’ vero che è la donna a decidere chi sarà il partner sessuale  prescelto ma l’uomo si deve proporre,( parafrasando un detto famoso l’uomo propone e la donna dispone). L’uomo che le interessa deve corteggiare lei a scapito delle altre eventuali concorrenti e per ottenere questo scopo compete con le altre donne proprio sulla bellezza in modo da attrarlo e poi mettere in mostra le sue altre virtù che compaiono nella lista rapporti  di lungo periodo dell’uomo.
Non dimentichiamo mai che l’essere umano appartiene alla natura ed in natura  la riproduzione è il principale istinto e necessità di ogni essere vivente dopo la pura e semplice sopravvivenza.

la donna guarda le altre donne per confrontarsi con loro e quindi se una possibile concorrente appare all’orizzonte istintivamente cercherà di capire in cosa lei è avvantaggiata e in cosa è perdente e di conseguenza quanto questa possa essere pericolosa e insidiare il suo partner o la sua “preda”.

Questa traccia all’interno dei comportamenti istintivi femminili, secondo me, è ben evidente quando due donne si affrontano, fossero anche due scienziate ma man mano che il livello dello scontro diventa più “caldo” aumentano le probabilità che le contendenti si offendino riferendosi alla scarsa bellezza , sensualità o moralità dell’altra e non su cose come la competenza professionale che al massimo può essere l’innesco della lite.
A mio parere, è proprio questa istintiva competizione femminile ad aver creato fenomeni pericolosissimi come l’anoressia, l’aver messo in mostra modelle super magre ed aver dato l’impressione che siano queste il modello estetico perfetto ha innescato una drammatica rincorsa alla perdita di peso. Le ragazze per competere tra loro hanno basato il modello da raggiungere su quanto presentato da chi è ritenuto autorevole in materia e tra questi gli stilisti ricoprono un ruolo fondamentale, peccato che spesso siano gay e per loro il massimo esempio di bellezza femminile sia un uomo dotato di seno. Agli uomini eterosessuali le anoressiche in genere non piacciono, anche perchè hanno una scarsa propensione al sesso e questa corsa all’ultimo grammo assume contorni paradossali.
Tornando al nostro argomento, anche in questo caso è evidente che la donna nuda rappresenti solo un modo per attrarre l’attenzione mentre la vendita vera e propria la faranno i titoli e gli argomenti della rivista.

Perchè il corpo maschile non viene mostrato?  Anche questa è una domanda che sempre più spesso viene fatta, specie in ambienti che hanno un’idea della parità dei sessi mutuata dagli anni 70.  Io direi innanzitutto di toglierci subito alcune ipocrisie, se fosse dimostrato che un uomo nudo in copertina aumenti le vendite anche solo di qualche  decina di copie il giorno dopo tutte le riviste avrebbero uomini nudi. E’ evidente che le nudità maschili non siano ugualmente utili al marketing e per questo non vengano utilizzate, personalmente mi sento di escludere ogni altra motivazione.

Sempre secondo Barbara e Allan Pease, ed io sono sostanzialmente d’accordo con loro, le donne hanno un solo elenco di virtù con cui valutare gli uomini, (personalità, umorismo, sensibilità, intelligenza, corpo gradevole), non avendo i famosi due elenchi tipici dell’uomo l’aspetto fisico è solo una delle virtù, come avviene nell’elenco degli uomini relativo alle relazioni a lungo termine.
Inoltre, mentre la sessualità maschile è essenzialmente basata sulla vista, quella femminile è più complessa. Come tutte le specie animali dove il costo della gravidanza è  maggiore per la femmina questa cercherà di porre grande attenzione nella selezione del partner perchè generare figli malati o inadatti alla competizione della vita significherebbe per lei sprecare enormi risorse durante la gravidanza e l’allattamento, inoltre il numero di figli che una donna può generare è molto basso, nell’ordine della decina (mentre per l’uomo è nell’ordine delle migliaia) e quindi una gravidanza andata male significa perdere una delle già scarse possibilità. Molto importante per la donna sono i feromoni attraverso cui gli uomini rendono noto il loro codice genetico, in particolare del sistema immunitario che se diverso da quello della donna risulterà molto attraente. Capita spesso di ascoltare una donna dire di essersi sentita attratta dall’odore del partner. Molto importante è la capacità di provvedere ai figli e quindi la capacità di portare cibo a casa.

Quindi le donne non vengono attratte dagli uomini nudi, perchè nella selezione del partner il fisico non è così importante ma anche perchè in genere gli uomini sono spesso abbastanza scoperti e l’unica parte realmente coperta è quella genitale, e contrariamente a quello che molti uomini pensano le dimensioni del pene (purchè si stia almeno in una lunghezza paragonabile alla lunghezza della vagina che non supera i 9 cm) hanno importanza per non più del 2% delle donne (Allan & Barbara Pease).

Vale per gli uomini lo stesso ragionamento fatto per le donne? Ovvero anche gli uomini guardano gli altri uomini nudi per confrontarsi?  Evidentemente no, probabilmente perchè sanno che l’attrattiva per le donne si basa su molti fattori e quindi tendono a competere anche su cose diverse dal fisico quali il successo o nel mostrarsi interessanti nella discussione giusto per fare un esempio non esaustivo.
Altra motivazione che io non trascurerei è che un uomo teme che possano sorgere dubbi sulla sua virilità se viene visto osservare il corpo nudo di un altro uomo e questo sarebbe di per se un ottimo motivo per distogliere lo sguardo.
Quindi le donne non sono particolarmente attratte e gli uomini distolgono lo sguardo, è evidente che mettere un uomo nudo in copertina potrebbe addirittura rivelarsi un autogol.  Diverso è il caso dei prodotti indirizzati ai gay dove gli uomini nudi sono attrattivi.

Ho affrontato il caso delle riviste ma la cosa vale per una qualsiasi forma pubblicitaria, dal depliant allo spot. Non è la nudità in se a far vendere, ma la nudità attira l’attenzione che però deve dirigere chi osserva verso il messaggio o il dettaglio che si vuol valorizzare.
Un problema degli addetti al marketing è costituito dall’effetto saturazione ovvero se tutte le riviste hanno donne nude in copertina allora l’effetto viene depotenziato. Io temo un po’ questo effetto saturazione perchè innesca la rincorsa all’estremo, a cercare quel di più che finisce per travalicare il buon gusto finendo per mettere in difficoltà proprio l’azienda che ha commissionato il lavoro.

Non è mia intenzione ignorare una questione che ha generato molte discussioni in questi giorni relativamente all’uso del corpo delle donne. In questo articolo volevo spiegare più che altro dei meccanismi e illustrare perchè ritengo alcune opinioni non corrette. Compatibilmente con i miei impegni cercherò di sviluppare in un articolo ad hoc anche questo aspetto.
Chi ha un potere lo esercita e la donna ha un indiscusso potere sull’uomo basato sull’attrazione che da sempre esercita. Inconsapevolmente  o consapevolmente le donne hanno sempre saputo utilizzare questo potere per trarne altro potere. Cleopatra, Madame Pompadour, Livia, Roxelane ecc. hanno saputo condizionare le sorti di interi Stati utilizzando il loro fascino, cosa che parimenti è avvenuta in ogni casa da che la storia umana ha avuto inizio. Addirittura Salomè, (come riportano le Sacre Scritture) ha ottenuto la testa del Battista grazie ad una danza licenziosa.  Chiedere a qualcuno di rinunciare ad un suo potere non è un po’ una cosa alla Alice nel paese delle meraviglie?

Il marketing usa delle povere ragazze o queste ragazze usano il loro potere di attrazione per scucire al marketing compensi interessanti?

Tutto questo è un male o un bene? Le cose sono lineari o come spesso accade tra il il nero e il bianco ci sono molte sfumature di grigio?

 

Da un lato un corpo femminile non occultato riduce di molto la morbosità che si crea immancabilmente verso qualcosa di desiderato ma artificilamente nascosto e questo io lo ritengo positivo. Ho provato a fare una piccola verifica (http://www.google.com/insights/search/#q=sex&date=today%2012-m&cmpt=q) su quali paesi cercano la parola sex su google e tra i primi 10  ci sono paesi mussulmani o con forte presenza islamista, addirittura  Eritrea, Pakistan e Somalia rispettivamente 2°,3° e 7°. Nessun paese dove le donne si mostrano con più generosità occupa le prime 10 posizioni e l’India, (paese con oltre un miliardo di persone) occupa la 6° posizione, molto distanziata dall’Eritrea in 2° che però è infinitamente meno popolata. Temo tra l’altro che questo dato, di per se significativo, sia anche condizionato dal fatto che molti paesi non liberi usano filtri sulle connessioni internet per impedire ai propri cittadini di fare ricerche “scomode”. (analisi effettuata il 05/11/09 sulle ricerche effettuate su google in 12 mesi).
Di negativo però c’è sicuramente questa pressione psicologica verso le ragazze che si trovano davanti modelli spesso artificiali e irraggiungibili.

Quanti e quali aspetti positivi o negativi possono essere ricondotti ad un compromesso accettabile?

 

Ettore Panella

 

Articoli correlati

Questo articolo ha 2 commenti

  1. Barbara

    Salve Ettore,
    intanto grazie per i tuoi articoli sempre molto interessanti! Scrivo riguardo alla frase <>. Mi sento parte del gruppo che soffre di questo paragone. In particolar modo vivo male il fruire di certe immagini da parte del mio fidanzato ( spesso in modo goliardico con gli amici ). Non posso fare a meno di pensare che non avrò mai quel corpo da poter concedere al mio uomo, mi sento inferiore e non all’altezza. Sento anche avversione (in realtà credo di sentirmi offesa) per il modo in cui gli uomini – in gruppo – trattano il tema ‘ sesso / donne ‘ con aggressività. Ci sono soluzioni al mio malessere? Sta diventando un problema nel mio rapporto di coppia. ( Convivo da 6 anni e ho quasi 30 anni )

  2. Autore

    Cerca di stare serena, non devi competere con le donne irraggiungibili della pubblicità ma ti basterà mostrare interesse sessuale verso il tuo compagno per essere considerata sempre bellissima. La natura ha inserito nel cervello maschile un meccanismo per tenerlo sempre attento a captare possibili partner. Ogni volta che ne individua una (la bellezza non è altro che un parametro per valutare la fertilità) si regala una piacevole scarica di dopamina, ma è un meccanismo fine a sè stesso, per un uomo vedere una bella donna o una bella macchina (se appassionato) è la stessa cosa, ci si gode la dopamina e poi si passa avanti se non c’è desiderio di tradire la compagna.
    hai letto questo articolo?
    https://www.sublimia.it/sesso/uomini-sesso.html

Lascia un commento