La vita di coppia non è un campo di battaglia ma è il luogo dove i propri bisogni emotivi ed affettivi trovano risposta. Diversi sono i circoli viziosi in grado di sabotare matrimoni e convivenze e conoscerli permette di affrontarli in maniera consapevole e se il rapporto è ormai troppo compromesso l’articolo “perchè l’amore finisce” risponde ad alcuni dei quesiti più comuni sull’argomento. Consigli per la vita di coppia
Il tradimento è un effetto che può essere generato da diverse cause. Essendo il tema abbastanza complesso ho preferito spezzettarlo in più articoli concatenati dedicando la prima parte alle ragioni biologiche e all’istinto che genera tra l’altro più spesso i tradimenti di cui ci si pente.
(altro…)
lavori domestici
Coppia e lavori domestici. E’ vero che gli uomini non si impegnano? Le donne sono ambivalenti? Come possono le donne ottenere aiuto dai loro compagni ma soprattutto, lo vogliono veramente?
(altro…)
Agli uomini sembra quasi che la reazione di una donna ad uno stesso stimolo sia casuale al pari di un lancio con i dadi. La conoscenza di come lo stato emotivo femminile sia in continuo cambiamento seguendo le fluttuazioni ormonali del ciclo può aiutare a comprendere la compagna e molto meglio di un oroscopo può predire cosa sia opportuno fare.
(altro…)
Uomini e donne risultano essere sostanzialmente diversi e questo crea molte incomprensioni. La donna è vista come rompiscatole, l’uomo è visto come insensibile o introverso. Cosa crea queste opinioni e soprattutto come approcciarsi al partner nel modo giusto?
(altro…)
La maternità è una cosa bellissima ma può anche essere vissuta male dalla donna. La nostra cultura dà una visione estremamente idealizzata della madre e della maternità che si discosta dalla realtà delle cose stabilendo però un modello materno irraggiungibile. Ho scritto questo piccolo manuale sottoforma di domande e risposte indirizzato sia alle donne che agli uomini affinchè riconoscano i segnali di pericolo.
(altro…)
uomini e sesso
La sessualità maschile è più articolata di quanto si creda e nonostante il tanto parlare di argomenti sessuali appare poco conosciuta sia alle donne che agli uomini stessi. In questo articolo si è cercato di fare chiarezza sulla base delle ultime novità in campo scientifico scansando i pregiudizi e il politicamente corretto.
(altro…)
In genere i libri sul sesso non rientrano tra quelli che preferisco anche perchè tendono a concentrarsi troppo sulla sua parte “meccanica”, ho fatto un’eccezione con l’opera di John Gray più per completare la conoscenza della sua bibliografia che per altro ma devo dire che il suo “Marte e Venere in camera da letto” merita una lettura. Come mio solito oltre alla recensione del testo mi concentrerò su un concetto specifico, in questo caso: uscire dalla dittatura dell’orgasmo ad ogni costo.
(altro…)
fine amore
La dottoressa Daphne Rose Kingma affronta nel suo ottimo libro ( perchè l’amore finisce) le motivazioni che conducono alla fine di un rapporto amoroso, mostra al lettore come riconoscere se il proprio rapporto è in una fase critica e offre un efficace metodo per superare il trauma in maniera positiva.
(altro…)
Le donne chiedono, talvolta anche in modo aggressivo, al loro uomo di mostrare le sue emozioni ma quando questo avviene scoprono di esserne turbate e magari si pentono di averlo chiesto. Una ambivalenza, ben descritta dalla terapista Daphne Rose Kingma, che è meglio imparare a conoscere e gestire.
(altro…)