Una occasione storica
Oggi la tecnologia ci permette di superare i tradizionali ruoli, ma davvero uomini e donne sarebbero più felici? Perchè oggi abbiamo una occasione storica e perchè le ideologie del secolo scorso sono fallaci.
Oggi la tecnologia ci permette di superare i tradizionali ruoli, ma davvero uomini e donne sarebbero più felici? Perchè oggi abbiamo una occasione storica e perchè le ideologie del secolo scorso sono fallaci.
Il modo in cui i social network , Facebook in primis, gestiscono il servizio “giustizia” ti lascia perplesso?
Sei mai stato bannato per motivi che reputi ridicoli?
E se il potere di controllo di Facebook finisse nelle mani di criminali?
E se Facebook, con il suo enorme potere di controllo su buona parte dell’umanità finisse in mani criminali? Il romanzo parte proprio da questo scenario. Nel 2025 un gruppo criminale, grazie ad una mirabile scalata in borsa, prende il controllo di Facebook. (altro…)
“‘Perché le donne hanno meno successo? Chiediamoci se esistono differenze strutturali con l’uomo”. La domanda del prof. Barbero ha alimentato molte polemiche, vediamo in che modo la psicologia evoluzionistica ci aiuta a rispondere.
Quando si parla di caccia alle streghe si pensa ad un fenomeno lontano nel tempo e frutto di ignoranza e/o superstizione mentre invece è un fenomeno umano i cui elementi identificativi compaiono periodicamente. In questo articolo vediamo come il “sistema Bibbiano” ha impressionanti analogie con la caccia alle streghe.
Secondo gli studi di genere vestire un bambino o una bambina in modo riconoscibile per il suo sesso condiziona il modo in cui si percepirà da adulto ovvero se si veste un bambino come una bambina questo tenderà ad essere più femminile. E’ vero?
Ormai non si contano le sfilate dove modelli uomini portano abiti chiaramente femminili, reggiseni compresi. Qual è il senso di ciò ed è veramente possibile l’unisex? Il tema rilanciato da Sanremo merita alcune considerazioni.
Il principio enunciato dal programmatore Alberto Brandolini (bullshit asimmetry principle) è utile per orientarsi nel mondo delle fake news anche se può essere applicato anche in contesti più ampi.
La corte costituzionale ha considerato illegittime le norme che impongono il cognome paterno ai figli. La soluzione sarebbe mettere il cognome di entrambi, ma come superare i problemi che si presenteranno?
Le nuove linee guida del garante sui cookie mi danno l’occasione per parlare del satrapismo, la malattia che flagella la burocrazia italiana e non solo.
Ha fatto scalpore la notizia dell'apertura in Italia di un bordello con bambole in silicone perfetta imitazione di un essere umano. Quali scenari si aprono per il futuro?