Perchè le donne sono più depresse degli uomini?
Perchè le donne rischiano la depressione in misura doppia rispetto agli uomini? Come questo può spiegare alcuni comportamenti femminili che gli uomini considerano insensati?
In questa sezione sono stati raccolti gli articoli che si occupano di argomenti relativi alla psicologia.
Perchè le donne rischiano la depressione in misura doppia rispetto agli uomini? Come questo può spiegare alcuni comportamenti femminili che gli uomini considerano insensati?
La depressione è uno dei problemi emergenti della società occidentale, una sfida da non sottovalutare e soprattutto vincere. Martin E.P. Seligman nel suo bellissimo libro “imparare l’ottimismo” offre una via di uscita alla portata di tutti.
Perché di fronte ad un evento traumatico come la perdita del lavoro, una menomazione, un lutto o un grave trauma alcune persone riescono non solo a superare il colpo ma addirittura ad affermare che la loro vita è diventata migliore di prima? Qual è il segreto?
Cos’è l’autostima e perchè la sua mancanza e la sua ricerca può sfasciare alcune coppie? In questo articolo cercherò di illustrare cosa si intende per una corretta autostima, quanto sia pericoloso lasciarla nella mani degli altri e mostrerò alcuni esempi in cui la sua perdita e la sua ricerca può mandare in frantumi anche coppie solide.
E’ proprio questo il titolo che Marcia Keith ha scelto per il suo primo articolo dopo essere guarita dal cancro che le aveva invaso entrambi i seni.
Uno dei più brillanti psicologi ricercatori utilizza le neuroscienze, l’evoluzione e la vita quotidiana per definire meglio le differenze tra il cervello femminile e quello maschile. Nel suo libro presenta un’analisi nè politicamente corretta nè politicamente indifferente ma ben documentata …