Maschi e femmine percepiscono suoni e voci in modo diverso?
Probabilmente ve ne sarete già accorti ma il modo con cui uomini e donne percepiscono i rumori e le voci ha delle interessanti diversità.
Gli articoli elencati si occupano delle differenze biologiche tra i due sessi e di come la psicologia evoluzionista ha dimostrato la fallacia delle ideologie di genere che hanno monopolizzato la fine del secolo scorso.
Probabilmente ve ne sarete già accorti ma il modo con cui uomini e donne percepiscono i rumori e le voci ha delle interessanti diversità.
Dell’ideologia gender si parla molto ultimamente, vediamo di cosa si tratta e che rapporti ha con gli studi di genere.
Il quesito ha appassionato diversi commentatori, pur essendo senza alcuna rilevanza pratica rappresenta comunque una interessante curiosità scientifica. In questo articolo provo ad analizzare i pro e i contro delle tre ipotesi in campo.
E’ opinione consolidata che un corpo femminile, (in realtà anche le donne apprezzano maggiormente uomini virili e sensuali poco vestiti ma non nudi), coperto da veli trasparenti o da abiti molto succinti, (vedo non vedo), sia più intrigante di un corpo completamente svestito.
Perché ciò avviene?
Un esperimento condotto su 70 neopapà ha mostrato che i padri migliori fossero quelli con i testicoli piccoli. Si tratta di una questione che merita un approfondimento ma vediamo in che modo potrebbe avere un senso.
Gli uomini maturano più tardi e muoiono mediamente prima rispetto alle donne, proviamo a capire perchè la natura ha previsto tempi così diversi nella crescita dei due sessi e cosa può determinare la maggiore longevità femminile
Agli uomini sembra quasi che la reazione di una donna ad uno stesso stimolo sia casuale al pari di un lancio con i dadi. La conoscenza di come lo stato emotivo femminile sia in continuo cambiamento seguendo le fluttuazioni ormonali del ciclo può aiutare a comprendere la compagna e molto meglio di un oroscopo può predire cosa sia opportuno fare.
E’ vero che le donne ricordano tutti i dettagli di un evento emotivamente o socialmente significativo? Per gli uomini è lo stesso oppure no? Se è vero, perchè è importante investire risorse cerebrali in questo compito?
Esistono dei quesiti che appassionano e che alimentano discussioni infinite tra diverse fazioni di tifosi. Talvolta con ironia, talvolta con asprezza, le discussioni di questo tipo appaiono frequentemente sui social network, vediamo quindi quali sono le conoscenze scientifiche attuali.
Doreen Kimura ha condotto un curioso esperimento, partendo dal presupposto che il corpo umano non sia perfettamente simmetrico ha diviso una serie di persone in due gruppi. Il primo era composto da chi aveva il seno o il testicolo destro più voluminoso dell’altro e il secondo da chi aveva seno o testicolo sinistro più voluminoso dell’altro scoprendo che …